Nick Roach di Elegant Themes ci stupisce di nuovo con l’ennesimo tema professionale che va ad aggiungersi alla già ricca collezione offerta, come ho avuto modo di spiegare nel libro, a un prezzo che non trova concorrenti nel settore. Il nuovo tema si chiama eList ed è progettato per gestire siti e portali di annunci, offrendo anche l’opzione per la gestione di annunci a pagamento, avrò modo di recensirlo e descriverne l’utilizzo e la configurazione a breve.
Vi ricordo, intanto, che l’iscrizione al sito di Elegant Themes costa solo 69 dollari l’anno e vi dà l’accesso a tutti i temi disponibili attuali e futuri (nell’arco dell’anno di iscrizione e fino al successivo rinnovo), temi altamente professionali e dotati di un pannello di configurazione unico e semplice da utilizzare. Nel libro ho descritto l’utilizzo di alcuni di questi temi per progetti di vario genere, fra cui un e-commerce e un portale/web magazine, ma in questo blog saranno ancora trattati e descritti nei particolari altri temi e annunciati quelli che di volta in volta si rendono disponibili.
Salve proprio per i temi di elagant themes non mi è chiaro il loro termine di licenza, neanche nel libro trovo una spiegazione che risponde alle mie domande:
in particolare per la licenza “full”
i temi possono essere modificati e venduti?
o utilizati solamente per i propri lavori?
posso inserirli in un sito portfoglio per i miei clienti come esempio di lavori ?
si puo rimuovere il link di elegant theme ?
si possono creare opere derivate e venderli ?
Ti ringrazio se mi puoi dare maggiori delucitazioni sulla loro licenza .
Salve Giulio, la licenza per i temi di Elegant Themes ne permette l’uso su più siti/domini (quindi ogni tema può essere utilizzato più volte dallo stesso webmaster per siti e clienti diversi), la modifica anche intensiva ma non è mai consentita la rivendita dei temi stessi in quanto tali (solo la loro installazione sui siti dei clienti), inoltre il link a Elegant Themes può essere rimosso, se lo si desidera, dal piè di pagina. Nel caso avessi altri dubbi io sono qua, ovviamente 🙂
Ciao grazie delle risposte ….
quindi non posso rivenderli,ma modificandoli creando dei temi derivati ?
ancora posso inserilo su un mio sito portfoglio come esempio per i miei clienti ?
grazie
Sì, hai tutta la libertà di trasformarli in temi anche molto diversi dall’originale, e di utilizzarli come tali per nuovi siti, a patto appunto di non rivenderli come ‘temi’ a tua volta. E ovviamente puoi usare come portfolio sia i temi così come sono in origine sia nella forma ‘personalizzata’ che deciderai di creare. Oltretutto tieni presente che Elegant Themes offre un ottimo forum per i consigli su piccole ‘modifiche’ come quelle che descrivo io stesso nei progetti pratici del libro, e per chi si iscrive come ‘developer’ mette a disposizione i file PSD (Photoshop con livelli) da cui eventualmente riprogettare la struttura oltre che la grafica del tema.
Ciao. Chiarissima la tua spiegazione. Ho appena letto termini e condizioni d’uso sul sito elegantthemes: c’è da dire che è molto sbrigativa come sezione.
Sto per procedere con l’ acquisto. Mi rimane solo un dubbio: scaduto l’ anno di abbonamento, se non rinnovo e chiudo qualsiasi tipo di contatto con elegantthemes.com, tutti i temi che ho acquistato con quest’ anno di abbonamento mi rimangono e potrò continuare ad usarli vita natural durante? ( credo che una volta effettuato il pagamento potrò scaricare i temi nel solito formato zip, o sbaglio?)Continuando quindi a realizzare siti ai clienti senza problemi?
O se non rinnovo l’ abbonamento perdo temi o c’è qualche altro tipo di limitazione?
Non tanto per il prezzo (abbordabile a mio avviso) quanto perchè non amo tanto i vincoli 😀
Saluti
Gianni
Buongiorno, ho letto il libro, che ho trovato molto utile ed interessante, e vorrei approfittare per chiedere un aiuto.
Mi sono abbonata ad Elegant Themes anche per seguire meglio le indicazioni del libro e, nonostante le istruzioni, non sono riuscita ad attivare e visualizzare lo slider nella testata del sito. Ho provato anche a cambiare vari temi ma il risultato è sempre lo stesso.
So che devo impostare l’opzione dal Feautured Slide….credo di averle provate tutte….non so più dove mettere la mani.
Mi potete aiutare?
Ciao Anna, seguendo uno qualsiasi dei progetti del libro troverai la parte in cui viene configurato lo slider: se hai rispettato quei passaggi e se gli articoli o le pagine che sono visualizzati nello slider hanno l’immagine in evidenza caricata, non dovresti avere problemi. Prova a controllare tutto e fammi sapere!
Anch’io come Anna ho esattamente lo stesso problema.. seguendo passo passo la procedura sul libro e mettendo le immagini in evidenza alle pagine incluse allo slider e attivando l’opzione apposita (Use pages) lo slider nella home page non c’è! Non si attiva.. Come posso procedere?
Ciao Sara, per te ma anche per Anna, state parlando di questo tema in particolare (eList)? E in tal caso, avete scaricato la versione più recente (c’era un bug che è stato corretto dalla versione 1.7)? Che versione di WordPress state usando? Fatemi sapere così cerco di darvi una mano!
Intanto provate a inserire questa riga alla fine del foglio di stile (style.css, potete modificarlo con l’opzione Editor del menu Aspetto come per gli altri file del tema): #featured { min-height: 300px; display: block !important; }
Grazie per la risposta.. proprio ieri sera sono riuscita a sistemare ripetendo tutte operazioni da zero, riscaricando wordpress e il tema (simple press) e ora è tutto funzionante! Forse come suggerivi tu non avevo la versione più aggiornata. Grazie
Benissimo, mi fa piacere che tu abbia potuto risolvere! Buon lavoro! 🙂
Ciao Gianni, se non rinnovi l’abbonamento puoi comunque tenere e usare tutti i temi già scaricati, ma ovviamente non potrai scaricarne di nuovi (né le versioni aggiornate di quelli esistenti) e non potrai accedere al forum di assistenza. Comunque ti assicuro che rinnoverai l’abbonamento, alla fine, visto il prezzo e visti i vantaggi 🙂